Semaforo verde per il progetto Muoversi & Non Solo, realizzato da parte di Eventi Sociali, azienda pubblicitaria di Arezzo leader nel centro Italia per progetti ad alto valore sociale e sanitario a supporto delle Associazioni e dei Comuni, in favore della Croce Rossa di Orvieto.
Con la conferenza stampa, tenutasi nella giornata di giovedì 10 aprile presso la sala del consiglio comunale di Orvieto, il progetto ha mosso i primi passi verso l’obiettivo: una nuova Dacia Jogger concessa in comodato d’uso per quattro. Il progetto viene realizzato grazie all’adesione delle attività del territorio attraversper coprire e implementare i numerosi servizi offerti per la comunità e il territorio.
Oltre 250.000 km e 5.542 servizi svolti nel 2024 grazie all’impegno e alla passione dei centocinquanta volontari a favore delle persone più in difficoltà del territorio orvietano e le richieste sono in aumento; questi sono solo alcuni dei numeri della Croce Rossa di Orvieto e il mezzo che nel prossimo futuro entrerà a far parte del parco mezzi sarà un valore aggiunto assoluto per l’Associazione che garantisce servizi anche nei comuni di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Castiglione in Teverina, Ficulle, Montecchio, Porano e San Venanzo.
Per realizzare il progetto Eventi Sociali si fa carico di una raccolta fondi presso le prime venti aziende del territorio che avranno il proprio logo stampato sulla carrozzeria della nuova vettura per l’intera durata del comodato. Un importante ritorno di immagine etico ed itinerante che giorno dopo giorno viaggerà nei maggiori punti di afflusso del territorio insieme all’associazione.
Eventi Sociali non darà solamente la Dacia Jogger in comodato d’uso ma garantirà per quattro anni anche cambi gomme estate/inverno, manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo, assicurazione R.C. auto e assicurazione Kasco.
“Per noi un progetto importante - dichiara il Presidente della Croce Rossa di Orvieto Luigi Maria Manieri. La Croce Rossa ha bisogno dell’aiuto di tutti e questo progetto di Eventi Sociali è stato subito accolto con calore. Ci darà la possibilità di avere un nuovo mezzo che verrà utilizzato per aiutare le persone più fragili, in qualunque ambito e situazione avranno bisogno. Un progetto importante e ambizioso che sicuramente ci permetterà di avere un’altra freccia al nostro arco per aiutare chi ha più necessità”
“Ringrazio il Comune di Orvieto per l’ospitalità e ovviamente la Croce Rossa di Orvieto a partire dal presidente e arrivando ai volontari che con il tempo che mettono a disposizione aiutano chi ha bisogno - le dichiarazione di Andrea Cesaretti, agente di Eventi Sociali. Ringrazio in anticipo tutte le aziende e tutti gli imprenditori che ci ascolteranno noi e quello che la Croce Rossa di Orvieto fa di importante per il territorio. Conosco Orvieto personalmente e in particolare l’accoglienza delle persone di queste zone, sono convinto di ricevere lo stesso trattamento che queste terre mi hanno sempre dato”.